Ogni cane necessita di uscire quotidianamente fuori dall’abitazione e dal giardino di casa.
L’uscita giornaliera rappresenta quindi un momento fondamentale nella vita con il nostro cane e trasformarlo in tempo di qualità porta grandi benefici alla nostra relazione.

Il cane deve poter annusare, correre, giocare e rilassarsi; sopratutto il mancato esercizio fisico porta il cane alla noia e alla tensione: è assolutamente uno dei suoi bisogni fondamentali. Ogni giorno, anche con neve, pioggia, vento o gelo.

Oltre al movimento fisico i cani hanno bisogno anche di stimoli mentali; ad esempio i giochi di cerca sono perfetti durante il momento della passeggiata perché basta un po’ di erba alta o un cespuglio.

Gli stili di vita che imponiamo ai nostri cani, i luoghi in cui viviamo, gli spazi verdi sempre più ridotti portano i nostri amici ad avere rare possibilità di correre liberi, perciò portarli appena possibile in campagna li renderà felici.

La frase “porto il cane a fare i suoi bisogni” è una frase riduttiva rispetto alle vere necessità del nostro amico peloso, che da questa scarsa attenzione può vedere compromesso il proprio benessere psicofisico.

Nel video vedete una delle mie labrador durante una passeggiata: in mezzora c’è il momento per qualche esercizio, il tempo per un po’ di giochi con me, qualche stimolante ricerca olfattiva e, naturalmente, il momento di assoluto relax.

Pin It on Pinterest

Share This